La dieta mediterranea

uno stile di vita

“La Dieta Mediterranea (dal greco diaita: stile di vita) è molto più che un semplice elenco di alimenti. (…) Essa si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all’agricoltura nelle comunità del Mediterraneo”. Così per l’UNESCO che dal 2010 ha incluso la Dieta Mediterranea tra i Patrimoni Culturali Immateriali dell’Umanità.

L’Italia centro meridionale, saldamente ancorata a valori più tradizionali, rappresenta il paradigma della Dieta Mediterranea, a tutt’oggi basata su 6 punti cardine:

  1. netta prevalenza di cereali integrali e legumi;
  2. stagionalità degli alimenti;
  3. percentuali di proteine animali ridotte (ancora meglio se vengono escluse completamente) provenienti da pesce, carni bianche e uova;
  4. scarse quantità di latticini e suoi derivati;
  5. impiego diffuso di olio extravergine d’oliva;
  6. modesto consumo di vino rosso ai pasti.

La piramide alimentare, un modello nutrizionale nato in America, visualizza graficamente le varie tipologie di alimenti nonché la relativa frequenza di utilizzo in rapporto allo loro salubrità. A differenza della dieta vegetariana e di quella vegana, la dieta mediterranea contempla un limitato consumo di carne e pesce grazie a dei nutrienti considerati indispensabili per il nostro organismo e soprattutto non presenta alcuna controindicazione.

I vantaggi della dieta mediterranea

Se associata a del regolare esercizio fisico, la dieta Mediterranea può prevenire molte tipologie di tumori (in particolare all’apparato digerente), contrastare l’insorgere di malattie cardiovascolari (minimizzando gli effetti del colesterolo), scongiurare l’insorgere di malattie neurodegenerative (come il morbo di Alzheimer), contenere gli effetti della sindrome metabolica(dislipidemie, diabete, obesità).

Perché affidarsi a Earthmeals

Anche la Dieta Mediterranea, come tutti gli altri regimi alimentari, si basa sul rapporto equilibrato dei vari alimenti. Essere italiani non autorizza a fare di testa propria, ad associare a caso i macro nutrienti e a lamentarsi se anziché perdere peso si prendono chili a vista d’occhio. La Dieta Mediterranea dovrebbe attenersi a un apporto calorico complessivo suddiviso in:

  1. 15% proteine
  2. 25% lipidi
  3. 60 % carboidrati.

Il calcolo dei macro nutrienti può dare dei problemi se non si è sufficientemente esperti:  oscillazioni apparentemente innocue possono vanificare gli obiettivi prefissati. Earthmeals si propone come soluzione stabile e duratura per 4 ragioni fondamentali:

  1. grazie al nostro test e all’eventuale consulto con un nostro nutrizionista sarai in grado di valutare il regime alimentare più adatto a te;
  2. una volta scelto assieme il tipo di dieta da seguire potremo offrirti ricchi e variegati menu da cui potrai selezionare quello che più ti piace, sempre nel rispetto dei parametri individuati;
  3. basta spesa, basta cucinare, basta sensi di colpa. L’incubo è finito!
  4. Avrai più tempo da dedicare ai tuoi interessi, ai tuoi affetti, al tuo benessere: la consegna dei pasti avverrà direttamente a casa tua.

I nostri chef utilizzano sistemi di cottura altamente all’avanguardia: mai però a discapito del sapore del piatto che anzi ne viene assolutamente esaltato. La conservazione sottovuoto, o in atmosfera modificata, delle pietanze ti permetterà poi di gustare le nostre specialità come se fossero preparate sul momento. Buon appetito!

Scopri di più

sul mondo Earthmeals!

  • Come funziona Earthmeals?
    scoprilo!

  • Perché scegliere Earthmeals?
    te lo spieghiamo subito!

  • Registrazione specialistica
    iscriversi è gratuito!

  • Componi il tuo menu
    come lo vuoi!