Alimenti, benefici e proprietà: l'importanza della giusta alimentazione

I benefici degli alimenti per la salute

Il cavallo sa che non può mangiare l’avocado perché potrebbe provocargli danni cardiovascolari. Il cane non mangia le noci perché sa che contengono sostanze tossiche, molto pericolose per lui. È lo stesso motivo per cui il gatto non può mangiare le patate crude. Ogni specie animale sa quali alimenti può mangiare e quali no. Lo sa perché glielo dice l’istinto. Solo gli uomini continuano a seguire un regime alimentare «non sempre» corretto e spesso si lasciano tentare dal «comfort food» o cibi consolatori poco indicati per la propria salute. Istintivamente, siamo l’unica specie che fatica a seguire il «giusto» modo di mangiare.

In realtà, sappiamo come dovremmo mangiare, conosciamo le proprietà nutritive e terapeutiche degli alimenti, la differenza tra i cibi sani e quelli da evitare, perché potrebbero farci male, sappiamo che una dieta sana ed equilibrata, combinata con l’esercizio fisico, può portare a migliori risultati per la nostra salute. La nostra conoscenza, però, è continuamente messa alla prova da articoli pseudoscientifici su riviste e siti, da post sui social, dalle opinioni di amici e parenti e, soprattutto, dalle nostre abitudini e, a volte, dalle nostre «voglie» che ci portano a «cadere in tentazione».

Mangiare bene è difficile non perché sia complicato, ma perché le scelte da fare e da mantenere nel tempo sono condizionate dal contesto sociale in cui viviamo. La giusta alimentazione dipende dalle proprietà nutrizionali dei cibi, dalla quantità di alimenti benefici che fanno parte della nostra dieta. E, per questo, bisogna innanzitutto, conoscere le caratteristiche di ciò che mettiamo in tavola e il rapporto che i cibi hanno con il nostro benessere fisico e mentale. La strada è la conoscenza, cioè la capacità di tagliare tutto il «rumore» di fondo e concentrarsi sulle proprietà nutrizionali e benefiche degli alimenti per capire quanto sia semplice mangiare bene.

I benefici degli alimenti per la salute: da dove iniziare

La salute inizia a partire dal consumo di frutta, verdura e legumi. Gli alimenti di origine vegetale, la frutta, la verdura, i semi e i legumi sono, dunque, la base di un'alimentazione equilibrata. Le proprietà benefiche di questi alimenti prevengono la comparsa di alcuni fattori di rischio - dall'eccesso di peso all'ipertensione e al diabete - e contribuiscono alla prevenzione di tutte le malattie croniche, anche quelle cardiovascolari che sono la prima causa di decessi a livello mondiale. Lo dicono i numeri.

Uno studio pubblicato sulla rivista «The Lancet» ha analizzato la correlazione tra i tassi di mortalità registrati in un gruppo di oltre 135 mila adulti di età compresa tra 35 e 70 anni e i consumi di frutta, verdura e legumi. I risultati sono stati abbastanza chiari: un apporto quotidiano di 3-4 porzioni questi alimenti è sufficiente a ridurre le probabilità di decesso per tutte le cause indicate. Ampio è lo spettro di meccanismi che determinano questo effetto protettivo per la nostra salute.

Uno «scudo» è rappresentato dai polifenoli contenuti negli alimenti di origine vegetale, come le vitamine C ed E, e dai carotenoidi che aiutano a prevenire l'ossidazione dei grassi nella parete dei vasi arteriosi, migliorano la loro funzionalità e abbassano la pressione. Diversi studi hanno documentato come anche le fibre giocano un effetto protettivo per la salute cardiovascolare, riducendo la risposta insulinica e i livelli totali di colesterolo Ldl. Una corretta alimentazione, basata su tutte le proprietà benefiche e terapeutiche dei cibi, consente anche il controllo del peso corporeo e una maggiore attenzione alla dieta e agli stili di vita in generale.

La scelta degli alimenti giusti al momento giusto

In generale frutta, verdura e legumi garantiscono il maggiore effetto benefico per il nostro organismo. Un elemento aggiuntivo, però, è dato dalla varietà della scelta e dal rispetto della stagionalità dei prodotti, cioè dal consumare verdura e frutta di stagione. Questo è importante perché i prodotti di stagione hanno qualità migliori dal punto di vista nutrizionale, contengono tutte le vitamine e le sostanze nutritive di cui il nostro corpo ha bisogno in quel particolare periodo dell’anno. Un pompelmo che è cresciuto e maturato sulla propria pianta o un’anguria nel proprio terreno avranno una maggiore ricchezza di nutrienti rispetto a quelli che, invece, sono maturati al di fuori del loro ambiente naturale, in un frigorifero o nel container di una nave. È bene cercare di consumare gli agrumi in inverno oppure le albicocche e le pesche in estate.

Non dimentichiamo l’impatto ambientale. Pensiamo alle distanze fisiche che il nostro cibo percorre prima di arrivare sugli scaffali dei supermercati. Un viaggio che ha un «costo ambientale» elevato. Poi, oltre ai combustibili fossili utilizzati per trasportare i prodotti fuori stagione da un angolo all’altro del mondo, è necessario considerare quel «qualcosa» in più necessario per mantenerli freschi e «invitanti». Questo «qualcosa» sono i pesticidi e i conservanti che sono una parte pervasiva del moderno sistema alimentare e che incidono negativamente sulla nostra salute. Consumare frutta e verdura di stagione, invece, ci dà quello che ci serve proprio nel momento giusto.

EarthMeals ti aiuta a scegliere gli alimenti giusti

Il tuo benessere, dunque, inizia a tavola. I piatti che scegli di mangiare ogni giorno hanno importanti conseguenze sul tuo fisico, ma anche sulla tua mente. Sollecitano, infatti, le tue dinamiche emotive, relazionali e psicologiche. Un’alimentazione sana è il primo passo per stare bene, per essere in salute, ma anche per raggiungere un equilibrio psico-fisico nuovo.

Perchè scegliere EarthMeals?

EarthMeals ti aiuta a scegliere i cibi giusti: materie prime fresche, sane, tracciabili, 100% vegetali e, soprattutto, bilanciate sulle tue reali esigenze. EarthMeals ti consegna, dove vuoi, piatti pronti a base di ingredienti vegetali e ti consente di seguire un programma alimentare funzionale. Ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi, che siano mangiare meglio, mantenere il tuo peso o dimagrire e, soprattutto, di migliorare il tuo stile di vita. Scoprirai perché mangiare alimenti sani, equilibrati e su misura è il primo passo per stare bene - in armonia con l’ambiente e la natura - e per dare un contenuto di valori alla tua scelta di cambiamento. Definisci i tuoi obiettivi e inizia il tuo percorso plant-based. Noi selezioneremo gli alimenti giusti per te, li cucineremo e li porteremo direttamente sulla tua tavola.

Scegli la giusta alimentazione, per te e la tua salute. Scegli EarthMeals, registrati al lancio ufficiale.

Sprigiona il tuo potenziale dalla natura!
Stefano Bertoli
Founder & CEO

 

Scopri di più

sul mondo Earthmeals!

  • Come funziona Earthmeals?
    scoprilo!

  • Perché scegliere Earthmeals?
    te lo spieghiamo subito!

  • Registrazione specialistica
    iscriversi è gratuito!

  • Componi il tuo menu
    come lo vuoi!