Salita alla ribalta da qualche anno la dieta a basso indice glicemico è diventata famosa per la sua capacità dimagrante. In realtà, nata soprattutto per contrastare livelli di insulina alti nel sangue, l’effetto cercato da tutti, in particolare a ridosso dell’estate, ne è una semplice conseguenza.
I principi base
L‘indice glicemico (il famoso IG) indica la velocità con cui un alimento viene assimilato dal nostro organismo. La soglia massima è indicata dal valore 100 e fa riferimento al glucosio. Gli alimenti che più si avvicinano a 100 sono quelli che maggiormente fanno ingrassare, perché trasformati in grasso. Quelli che se ne allontanano di più, viceversa, vengono bruciati più in fretta con conseguente dimagrimento.
La dieta a basso indice glicemico quindi è essenzialmente il dosaggio calibrato e ponderato dei vari alimenti, suddivisi in 3 grandi classi in rapporto al loro indice glicemico:
con IG inferiore a 55 abbiamo semaforo verde: possiamo mangiare tranquillamente senza controindicazioni per la dieta e la salute. Alcuni esempi: tutti i tipi di pasta, purché cucinati al dente; la quasi totalità della frutta, della verdura e dei legumi; cioccolata fondente;
con IG compreso tra 55 e 70 scatta il giallo: possiamo mangiare ma senza esagerare. Ad esempio: banane, mais, fagioli borlotti in scatola, ananas, pizza, pane integrale;
con IG superiore a 70 dobbiamo fermarci e consumare con estrema moderazione. Rientrano in questo gruppo: patatine fritte, riso bianco, carote cotte, purè, pane bianco, brioches, pasticcini.
Bisogna però fare attenzione. L’IG di un alimento non è immutabile: varia, e sensibilmente, a seconda della preparazione. Le carote crude, ad esempio, hanno un IG più basso di quelle cotte; vanno inoltre considerate le modalità di cottura: il rapporto tra i vari componenti può determinarne oscillazioni importanti.
Oltre a favorire la perdita di peso, la dieta ipoglicemica è molto efficace per contrastare il diabete, la resistenza all’insulina e ridurre i rischi di ipoglicemia.
Perché scegliere Earthmeals
La dieta ipoglicemica può nascondere più di un’insidia. Chi ad esempio pur mangiando poco si stupisce di ingrassare altro non fa che mescolare in modo profondamente errato i principi base di un’alimentazione corretta. La dieta a basso indice glicemico sembra tra le più semplici da seguire, e sul web abbondano i consigli pratici per perdere peso in fretta, ma come sempre bisogna stare in guardia. Se starai con noi vedrai che andrà tutto a meraviglia!
Innanzitutto un regime dietetico non è mai cosa da prendere alla leggera. Earthmeals, oltre ad un test di ingresso gratuito per valutare le tue esigenze, è in grado di proporti consulti altamente professionali con nutrizionisti vicini alla tua zona.
Grazie ai suoi chef che operano sempre in stretto raccordo con nutrizionisti e dietologi Earthmeals può offrirti un’ampia gamma di piatti bilanciati, perfettamente calibrati sulle tue esigenze e “last but not least” alquanto appetitosi, come appena usciti dalla cucina di un ottimo ristorante.
Con noi poi potrai dimenticarti di consultare tabelle, scervellarti in calcoli nutrizionali, impazzire per ingredienti introvabili: una volta che avrai scelto il tuo menu saremo noi a cucinarlo, a confezionarlo sotto vuoto affinché mantenga intatti sia le proprietà che il gusto, e saremo noi a recapitartelo direttamente a casa.