Detox tea: a cosa serve e perché ci fa star bene

La bevanda detox preferita dalla donna

Molte persone, rese diffidenti da un eccesso di esposizione mediatica cui tutto il mondo del food sembra non potersi sottrarre, si chiedono: ma il tanto celebrato detox tea è proprio vero che fa bene o è solo pubblicità? Vediamo di fare chiarezza.

Cos'è l'alimentazione detox? Una piccola provocazione

Nonostante proliferino miti spesso incontrollati, per lo più relativi a presunte proprietà miracolose di una certa categoria di alimenti, il mondo del detox non mostra segni di cedimento, al contrario.

Senza entrare nello specifico di cosa sia una dieta detox, questione che lasciamo volentieri ai nutrizionisti di professione, partiamo da una semplicissima definizione, forse un po' grossolana, ma senz'altro chiara: detox è tutto ciò che aiuta a depurare il nostro organismo da scorie e tossine varie accumulate per cattiva alimentazione, stress, traumi di vario genere. Il concetto chiave è tutto qui.

Senza girarci tanto intorno: variare la propria dieta, alternare gli alimenti, evitare di ingerire proteine animali, stare alla larga da snack, merendine e cibi in genere troppo processati, darci dentro con la frutta e verdura significa già avere un approccio detox e cioè salutare.

Tisane, decotti e detox tea: tutti amici del nostro benessere

Riprendiamo la domanda iniziale: il detox tea funziona veramente? La risposta è: sì! Molto semplicemente un buon detox tea, così come una tisana o decotto che naturalmente funzionano sullo stesso principio, aiutano il nostro organismo ad eliminare, o quantomeno a ridurre le tossine dovute principalmente all'alimentazione e più in generale al nostro stile di vita. E poiché, come è noto, gli organi principali preposti al lavoro di pulizia del nostro organismo sono fegato e reni, queste bevande andranno ad agire soprattutto lì, con effetti benefici garantiti.

In molti casi poi questo genere di bevande, grazie alle proprietà dei loro componenti, svolgono una funzione diuretica e quindi permettono di eliminare i liquidi in eccesso, responsabili spesso non solo di inestetici gonfiori all'addome, ma anche, nel caso delle donne, dell'annoso problema della cellulite. I detox tea di solito hanno erbe provenienti per lo più dall’oriente. Ecco le principali: Ginseng, tarassaco (detto anche dente di leone), fiori di loto, ibisco, semi di cassia e altre ancora

Allora: meglio un detox tea o la classica tisana?

In realtà cambia ben poco e, come abbiamo visto, l’obiettivo è lo stesso: depurare il nostro corpo. A differenza delle tisane, il tè lo troviamo già direttamente confezionato nei familiari sacchettini per cui non servono particolari accorgimenti: la sua preparazione è identica a quella di un comune tè all’inglese.

Gli ingredienti di una tisana possono invece presentarsi sotto forma di bustina, polvere o pezzettoni. Anche se tanto in erboristeria quanto in un buon supermercato ormai si trovano moltissimi ingredienti sia freschi che già preparati, per molte persone il bello delle tisane è proprio andare a caccia di piante officinali, essiccarle e farne una bella scorta utile per tutte le stagioni.

Oltre tutto una bevanda non esclude l’altra e soprattutto entrambe sono dei gran toccasana per il nostro organismo. Non presentano, infatti, nessuna controindicazione, a meno che, naturalmente, non si sia allergici a determinati ingredienti.

Alla salute!

Scopri di più

sul mondo Earthmeals!

  • Come funziona Earthmeals?
    scoprilo!

  • Perché scegliere Earthmeals?
    te lo spieghiamo subito!

  • Registrazione specialistica
    iscriversi è gratuito!

  • Componi il tuo menu
    come lo vuoi!