La tua vita è sempre più frenetica? Non riesci più a mangiare come si deve? Prendi peso anziché perderne? Se è così sarebbe il caso tu cominciassi a farti un'idea di cos'è un piano alimentare: a cosa serve e, soprattutto perché funziona.
Un'alimentazione sana e bilanciata parte da un buon Piano Alimentare
Per andare dritti dritti al nocciolo della questione: un piano alimentare serve a programmare cosa mangiare e quando. Tutto qui. Ci si mette a tavolino e si pianifica il menu dell'intera settimana secondo determinati criteri che possono variare da caso a caso, ma che come regola generale comprendono colazioni, pranzi e cene (gli spuntini mattutini e pomeridiani sono facoltativi, benché altamente consigliati) pensati secondo i principi di un'alimentazione sana e bilanciata. Ci si può servire di una griglia in cartaceo o di un file sul pc, poco importa. L'importante è attenersi scrupolosamente a quanto stabilito e conservarne traccia.
Le insidie di un piano alimentare fai da te
Cos'è un piano alimentare l'abbiamo visto. Ma funziona davvero? Certamente, ma è inutile nasconderselo: seguire un percorso di questo genere in tutta autonomia, senza qualcuno che ci segua è difficile. Per queste 4 ragioni fondamentali:
torvare il tempo per cucinare non solo per il giorno stesso, ma possibilmente anche per quelli successivi (è essenziale prevedere gli imprevisti: quindi sempre meglio poter disporre di qualche piatto già pronto congelato nel freezer o di qualcosa di fresco in frigo)
recuperare le materie prime, possibilmente di alta qualità e quindi andare a fare la spesa regolarmente per garantire la freschezza degli ingredienti
alternare i menu di settimana in settimana, cercare nuove ricette, mantenere alto l'entusiasmo e la voglia di sperimentare
seguire il piano alimentare scrupolosamente, evitando di sgarrare e di concedersi troppi strappi alla regola.
Niente di impossibile d'accordo. Ma il rischio di mollare è sempre dietro l'angolo, diciamocelo.
Piano alimentare e nutrizionista: un'alleanza vincente
Che si tratti di dimagrire o restare in forma, o della necessità di seguire determinate diete a seguito di conclamate patologie, un programma alimentare è sempre il frutto di valutazioni mirate che richiedono preparazione e competenze specifiche. I fattori da considerare sono altamente variabili da persona a persona e riguardano: età, peso, abitudini alimentari, stili di vita, corporatura, altezza, percentuale di massa grassa.
Ognuno di noi ha caratteristiche ed esigenze diverse e dunque anche le porzioni di ogni singola pietanza saranno pensate su misura. Questo per garantire il necessario fabbisogno giornaliero da un lato e per evitare lo spreco alimentare dall'altro, vera piaga che affligge i cosiddetti paesi industrializzati.
Ecco perché ricorrere a un nutrizionistaè importante: un buon piatto è certamente il risultato di una sapiente combinazione di ingredienti e sapori, ma anche di un corretto bilanciamento tra gli alimenti e i macro nutrienti, ossia carboidrati, proteine, lipidi. Seguirne le indicazioni, i consigli permette di ottenere degli ottimi risultati. Risultati, soprattutto, duraturi nel tempo.
Oggi grazie a una proposta innovativa come quella di Earthmeals tutto questo è ancora più semplice. Puoi crearti il tuo piano alimentare, tutto plant based (vegetale), selezionandolo addirittura puoi dimenticarti di cucinare, di fare la spesa, di prestare attenzione al bilanciamento dietetico dei piatti... Puoi ricevere i pasti direttamente a casa tua di settimana in settimana. E allora sì i risultati saranno garantiti!