Corretta alimentazione e smartworking?

La capacità di gestire un'alimentazione bilanciata è messa a dura prova

Si chiama «emotional eating». È la «fame emotiva», cioè il desiderio di sopprimere un’emozione negativa attraverso il cibo. In altre parole, davanti all'incapacità di gestire alcuni stati emotivi che ci producono ansia, si attiva un processo consolatorio per mezzo del cibo. Gli americani, con un’espressione di grande potere evocativo, parlano di «emotional binge», cioè «abbuffate emozionali»

Ansia da Covid: cercare conforto nel cibo

Il Covid-19 ha «stressato» questa situazione. Ansia, stati depressivi, insonnia e ipocondria sono, infatti, la pesante «eredità» emotiva che ci sta lasciando l’emergenza sanitaria con conseguenze dirette sulla nostra alimentazione e sulla nostra salute, a cominciare dall’aumento di peso e dal peggioramento generale della situazione cardiovascolare. Lockdown, smart working, restrizioni, riduzione dell’attività sportiva, tendenza a cucinare pane, pizza e focacce stanno incidendo negativamente sul nostro regime alimentare.

Nelle situazioni difficili e stressanti, come quelle provocate dall’epidemia di Covid-19, la reazione più comune è cercare conforto in cibi golosi, stuzzicanti e sostanziosi. Alimenti che gratificano corpo e mente, ma che spesso provocano una dipendenza e una tendenza a consumarne dosi esagerate. Nelle prime settimane del lockdown siamo stati portati a concederci qualche strappo di troppo alle regole di una corretta alimentazione. Con il tempo, però, abbiamo sviluppato una forma di «adattamento» che in molti casi ha provocato un netto peggioramento delle nostre scelte alimentari. È da qui che occorre ripartire, prima che i chili di troppo accumulati in questi mesi non possano essere smaltiti dalla sola dieta.

Aumento del peso corporeo, l'ago della bilancia sta salendo

L’epidemia e il conseguente lockdown hanno cambiato radicalmente le nostre abitudini di vita e di consumo. Un cambiamento che ha avuto effetto anche sulla bilancia: da una analisi di Coldiretti, diffusa in occasione dell’«Obesity Day 2020» che si celebra in tutto il mondo il 10 ottobre, il peso del 44% degli italiani è aumentato a causa del Covid. Ciò è dovuto alla tendenza a mangiare di più, sostenuta dal maggior tempo trascorso fra le mura di casa e non compensata da un'adeguata attività fisica. Computer, divano e junk food, il cibo spazzatura, hanno contribuito a far salire pericolosamente l’ago della bilancia.

L’aumento di peso, poi, è legato anche alla maggiore tendenza a cucinare per sé e per i propri familiari con il boom della farina, effetto della improvvisa voglia di preparare pasta, torte, pizze e biscotti. Abbiamo ecceduto nei carboidrati e negli alimenti ricchi di zuccheri semplici. E il risultato adesso, alla vigilia delle prevedibili abbuffate natalizie, lo vediamo quando saliamo sulla bilancia.

Cosa fare?

Puntare su una dieta plant-based gustosa e su misura

È possibile uscire da questa spirale, approfittando comunque del ruolo consolatorio e rinforzante del cibo. A patto, però, di scegliere gli alimenti giusti e adottare comportamenti corretti, a partire dalle nostre abitudini quotidiane. La difficoltà ad adattare il nuovo regime alimentare alle proprie esigenze di vita e di lavoro, infatti, è tra le cause principali per cui le persone abbandonano una dieta. È difficile essere costanti. Siamo sempre di corsa, non abbiamo il tempo di fare la spesa con attenzione e di leggere gli ingredienti. Ci impegniamo, ma dopo qualche settimana è facile che torniamo alle nostre cattive abitudini.

Cucinare, pesare gli ingredienti, verificare le quantità può diventare un impegno, difficile da seguire e portare avanti. E così, anche una volta raggiunto il peso desiderato o il proprio obiettivo, non tutti hanno la capacità di mantenerlo. È importante orientarsi su alimenti gustosi che danno piacere, ma che aiutano anche a controllare il peso e a rimanere in forma.

Una dieta sana ed equilibrata prevede materie prime fresche, sane, tracciabili e bilanciate sulle tue reali esigenze, oltre alla riduzione (o, meglio, all’eliminazione) di prodotti confezionati e processati. Un regime alimentare di questo tipo, oltre che per la linea, è necessario anche per rafforzare il sistema immunitario.

Un aiuto ancora più importante adesso, quando il nostro corpo si trova a combattere contro un virus che non conosce. La soluzione è un’alimentazione plant – based, cioè a prevalenza vegetale e EarthMeals lo può fare per te. E insieme a te! EarthMeals è al tuo fianco per aiutarti a migliorare la tua forma fisica e la tua salute!

La proposta alimentare, 100% vegetale, di EarthMeals

La filosofia alimentare di EarthMeals mette al centro la tutela della biodiversità e la valorizzazione delle culture locali e delle tradizioni alimentari dei territori. È un orientamento consapevole che favorisce la produzione alimentare su piccola scala, senza passaggi industriali, per preservare l’integrità degli ecosistemi e dei cibi che arrivano sulla tua tavola. La dieta plant - based si basa su cibi poco raffinati e naturali. Cibi, in altre parole, che escludono la produzione industriale.

La nostra dieta predilige i cereali integrali, i legumi, i semi e le verdure: cibi che hanno una minor probabilità di accumulo di grasso addominale, la tanto temuta «pancetta», e che danno vigore al nostro sistema immunitario. Seguiamo con grande attenzione la provenienza degli alimenti e le modalità di produzione. I regimi alimentari plant based sono, dal punto di vista della nutrizione e dal punto di vista dietetico, salutari: sono adatti a tutte le fasi della vita (durante la gravidanza, l’allattamento, in età adulta, per i bambini e per gli atleti) e contribuiscono a dimagrire, riducendo il peso corporeo in sicurezza.

Vuoi aiutare una persona a te cara a raggiungere il peso forma?

Regala una EarthMeals Gift Card, fai un regalo utile

Se vuoi entrare nel mondo dell'alimentazione plant-based ecco il regalo giusto che fa per te e per i tuoi cari. Per Natale regalati o regala una settimana EarthMeals, fai un regalo utile. Puoi scegliere una settimana di prova da 6 o 12 piatti unici plant-based:

  • la «EarthMeals Gift Card 6» a 49,90 euro
  • la «EarthMeals Gift Card 12» a 89 euro.

Finalmente, con EarthMeals al tuo fianco, potrai non preoccuparti più della spesa e dei piatti da cucinare. Potrai ricevere dove vuoi piatti gourmet a base vegetale. Potrai smettere di decidere cosa mangiare tutti i giorni. Avrai la possibilità di provare il primo servizio di alimentazione plant-based che prende a cuore la tua vita e la tua salute, a 360 gradi.

EarthMeals reinterpreta totalmente e in modo dirompente il concetto di alimentazione, grazie al supporto di programmi alimentari su misura, apposta per te. Da oggi, stress e frustrazione saranno solo un brutto ricordo. La tua salute per noi è una priorità, non delegare a nessuno il tuo benessere!

Personalizza il tuo messaggio ed invia il tuo regalo comodamente dal divano di casa tua. Raggiungere e mantenere la forma fisica desiderata non è mai stato così facile.

>> Prenota online il tuo regalo EarthMeals

 

Scopri di più

sul mondo Earthmeals!

  • Come funziona Earthmeals?
    scoprilo!

  • Perché scegliere Earthmeals?
    te lo spieghiamo subito!

  • Registrazione specialistica
    iscriversi è gratuito!

  • Componi il tuo menu
    come lo vuoi!